MENU
MENU
Vai ai contenuti

Itinerari: cosa vedere in Campania

Costiera Amalfitana

Itinerari, idee di viaggio e consigli utili sui luoghi da visitare, cosa fare, mangiare e vedere in Campania.


La Campania è una notevole meta turistica, tra le più ricercate in Italia, in grado di appagare qualsiasi idea di vacanze, sia balneare sia artistica e storica. I soggiorni in Campania sono molto gettonati da chi ama la storia e la cultura, zone archeologiche come Pompei, Ercolano e Paestum sono famose in tutto in mondo. Isole come Capri e Ischia, città d’arte come Napoli, Caserta e Benevento, completano l'offerta turistica di questa regione, per accontentare qualsiasi turista, senza trascurare i gusti e i sapori della cucina con la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, la rinomata pastiera e il limoncello, il famoso liquore al limone. Su tutto predomina l’antico senso dell’ospitalità della sua gente. Le vacanze al mare offrono splendidi litorali, ampie spiagge, bellissime isole e stupende penisole che si allungano in un mare blu intenso. I monti dell’Appennino Campano, in grado di attrarre flussi turistici su base destagionalizzata, presentano delle notevoli potenzialità di miglioramento e consolidamento dell’offerta turistica. Il rilievo maggiore si trova nel gruppo del Matese, poi, seguendo la dorsale montana, s’incontrano le vette dei gruppi dell'alto Sannio, dell'alta Irpinia, degli Alburni e del Cilento. La Campania ha solo piccoli laghi e i più importanti sono sicuramente il d’Averno, il Laceno, il Matese, il Lucrino, il Fusaro, il Miseno e il Telese.

hotel a prezzi vantaggiosi in campania

Cosa vedere in Campania


città d'arte
laghi e montagne
feste e sagre
luoghi della storia
luoghi della storia

Cosa fare in Campania


Save on your hotel - hotelscombined.it
VAGAMONDO TRAVEL BLOG © 2023
ISCRIVITI  ALLA  NEWSLETTER
Torna ai contenuti