Itinerari: cosa vedere in Friuli Venezia Giulia

Itinerari, idee viaggio e consigli utili sui luoghi da visitare, cosa fare, mangiare e vedere in Friuli Venezia Giulia.
Terra di confine, crocevia di popoli, culture e commerci, la storia delle sue città risplende, per incantevoli weekend, alla scoperta dei secoli passati. Trieste affacciata sul mare, Udine, gioiello del Friuli, Pordenone e i suoi portici e Gorizia con i suoi viali verdi e il grande castello: i quattro capoluoghi di provincia del Friuli Venezia Giulia offrono ricche sorprese al viaggiatore in ogni stagione, oltre ai numerosi i borghi tipici, piccole perle d'arte tutte da scoprire. La montagna del Friuli Venezia Giulia è un'esperienza unica, piste curate e mai affollate a innevamento programmato, impianti moderni e veloci. Puoi praticare lo scialpinismo, lo snowboard e fare le passeggiate con le ciaspole con numerose escursioni guidate alla scoperta di candidi paesaggi ed escursioni con il gatto delle nevi. La riviera adriatica del Friuli Venezia Giulia è caratterizzata da un alternarsi di lunghissime spiagge di sabbia e di tratti carsici con scogli rocciosi. Lagune, spiagge di sabbia, scogli, ottimi vini, un vasto programma culturale e numerose località balneari famosissime, come Grado e Lignano Sabbiadoro, per vacanze rilassanti con un mare accogliente dove sventola la Bandiera Blu e infinite opportunità per divertirsi con sport d'acqua e l'animazione degli stabilimenti balneari. Il clima del Friuli Venezia Giulia passa dal clima submediterraneo delle zone costiere a quello temperato più umido di pianure e zone collinari, fino al clima alpino in montagna.