Prenotazioni eDreams: consigli utili

Consigli utili di viaggio per prenotare biglietti aerei low cost e cercare offerte viaggi economici affidabili su eDreams
Il funzionamento è molto semplice e intuitivo: dalla home page selezionare il tipo di ricerca cui si è interessati come voli, hotel, volo + hotel o autonoleggio.
L’Autorità Garante ha ufficialmente confermato che il sito di eDreams è conforme alla normativa e in merito alle transazioni, queste sono validate tramite SSL di Thawte, uno dei principali fornitori di questo certificato a livello globale. Sei al sicuro, insomma, da eventuali furti d’identità e tentativi di phishing.
Come spesso succede sul web chi la conta cotta e chi cruda, c’è chi racconta di non avere avuto i biglietti acquistati, nonostante il pagamento fosse andato a buon fine, chi si lamenta dell’assistenza tardiva in caso di emergenze o addirittura del tutto assente, ma anche chi ha avuto esperienze positive e ha davvero acquistato viaggi e servizi al prezzo più vantaggioso.
Esistono diversi modi per contattare il servizio clienti. Il più pratico è senza dubbio collegarsi alla specifica pagina web del sito e consultare le “FAQ - Frequently Asked Questions”, domande con le relative risposte che gli utenti rivolgono con maggior frequenza al sito o utilizzare la chat e, infine, è possibile chiamare il call center dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:00 e occhio ai costi della chiamata non è gratis.