Cosa vedere a Lisbona nel weekend
Pubblicato da Vagamondo Travel Blog in Portogallo · 18 Gennaio 2020
Idee weekend low cost: viaggio e vacanza a Lisbona, Portogallo. Cosa vedere, fare, dove mangiare, dormire e divertirsi

Lisbona è una città dai colori caldi sulle rive del fiume Tago e riposta su sette colline. Attira numerosi turisti nel weekend e offre ai visitatori molte curiosità da scoprire e soprattutto un modo di concepire la vita molto piacevole. I suoi vicoli si tuffano verso il Tago, che illuminato all'orizzonte offre un paesaggio da cartolina. Lisbona ha un Aeroporto Internazionale, Aeroporto di Portela, che si trova a circa 7 km dal centro della città. E’ l'aeroporto più grande del Portogallo, con uno dei maggiori traffici aerei d'Europa.
Come muoversi a Lisbona
La città non è molto grande, ma muoversi a piedi è faticoso e l'uso dei mezzi pubblici è quasi obbligatorio.

Cosa vedere a Lisbona
Una visita ai vari Miradouros, i belvedere che offrono una vista panoramica sulla città, valgono la fatica della salita. Immancabile è il punto panoramico Elevador de Santa Justa nel tardo pomeriggio o la sera, situato sul tetto del bellissimo ascensore Santa Justa nel centro di Baixa. Attenzione, può accogliere soltanto 29 visitatori, quindi può essere necessaria una lunga attesa.



Mangiare, bere e divertirsi a Lisbona
Per gli amanti della buona cucina, Lisbona è una meta da sogno, genuina, popolare, semplice e sostanziosa. Da gustare: il famoso Bacalhau è imperdibile, baccalà fritto o alla portoghese con l’aggiunta di patate, uova e olive nere. E poi, frutti di mare e pesce fresco che portano in tavola l'Atlantico e il Caldo Verde, una zuppa molto leggera che è consumata prima del pasto o fuori pasto come spuntino, dal colore verde dato dal cavolo, tagliato in striscioline molto sottili, che è unito con patate e altri ingredienti. Lodevole di degustazione c’è anche la Carne de porco à Alentejana, gustosissimo piatto di carne di maiale, marinata con coriandolo, vino, paprika e pepe cui sono aggiunte vongole fritte e servito con patate, le Sardinhas assadas, sardine arrostite, il Polvo à Lagareiro, polpo stufato in pentola e poi grigliato, servito con una salsa a base olio, aglio e prezzemolo, con contorno di patate novelle al forno. Non può mancare l'Arroz de Marisco, mix tra il risotto tipico italiano e la paella spagnola. Il piatto, a base di riso appunto, sembra quasi una zuppa perché brodoso ed è a base di crostacei, molluschi e verdure. E per finire le Pastéis de nata, inventati dai monaci nel monastero di Belém, piccoli cestini di pasta sfoglia con all'interno una deliziosa crema a base di panna e uova. Durante la cottura, sulla superficie si crea un goloso strato di crema caramellata.


Dove dormire a Lisbona
Innumerevoli le possibilità per una camera a buon prezzo. Per chi non ha grosse pretese e cerca un alloggio economico a Lisbona, ma allo stesso tempo confortevole, ottima soluzione è Lx Center Chiado Hotel al Bairro Alto, ad appena dieci minuti di cammino da Santa Justa Elevator e Piazza Rossio. Potrai usufruire di deposito bagagli, un forno a microonde nell'area comune e un frigorifero nell'area comune.
