Luoghi francescani: il Santuario della Verna
Pubblicato da Vagamondo Travel Blog in Toscana · 12 Dicembre 2016
Info, itinerari e consigli utili per la visita del Santuario dove passò San Francesco. Cosa vedere e come arrivare

Il Santuario della Verna, uno dei luoghi di culto francescano più famosi al mondo, perché luogo in cui San Francesco d'Assisi avrebbe ricevuto le stigmate il 14 settembre 1224. Costruito nella parte meridionale del Monte Penna a 1128 metri di altezza, sull’Appennino Toscano, a pochi chilometri da Chiusi della Verna in provincia di Arezzo. Il monte è ricoperto da una monumentale foresta di faggi e abeti ed è visibile da tutto il Casentino e dall’alta Val Tiberina. Il santuario ospita numerose cappelle e luoghi di preghiera e raccoglimento, oltre a diversi punti di notevole importanza religiosa.





Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici o lascia un commento. Grazie.
Cosa fare a Chiusi della Verna: le migliori attrazioni, mostre, musei e tour guidati
FORSE POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE